How to create photorealistic textures (Ita)
Le texture fotorealistiche vengono usate per migliorare l'impatto visivo di molte simulazioni tridimensionali nei motori grafici moderni. Le texture non sono altro che immagini digitali con la caratteristica peculiare di fornire all'osservatore un'impressione di continuità se accostate ripetutamente l'una accanto all'altra in orizzontale e in verticale. Lo scopo di questo tutorial è quello di capire come…
read moreGet Ascii code from keyboard on windows/c++ (Ita)
Gli eventi windows per la gestione dell'input della tastiera non restituiscono direttamente un codice ascii ma uno molto più intrippato chiamato Virtual Key, studiato per consentire anche la gestione di quei tasti che non fanno parte del testo (come i cursori, il tasto stampa, etc...) o la conversione diretta in formati più avanzati,…
read moreGraphics effects using chunky-to-planar on amiga/c (Ita)
Il cosiddetto modo planar è sempre stato un impedimento per quei programmatori che avevano intenzione di creare effetti grafici tridimensionali sull'Amiga, cosa che invece riusciva facilissima sui pc perchè supportavano nativamente il modo chunky. Esiste infatti una famosa disputa tra chi difendeva le peculiarità del planar (utile per i giochi 2d) e…
read moreImage scaling with subsampling technique (Ita)
Il sottocampionamento, noto anche come subsampling, è un algoritmo che permette di ridurre il numero di campioni di un segnale digitale oppure di un'immagine senza andare incontro, durante l'inevitabile perdita di informazione, al famoso difetto di aliasing. E' importante ridurre il più possibile questo difetto, perchè l'aliasing potrebbe provocare nei…
read moreFast Fourier Transform with Digital Images (Ita)
All'interno dello zip potete trovare un articolo che tratta il filtraggio delle immagini digitali mediante trasformata FFT 2D (Fast Fourier Transform - Trasformata di Fourier Veloce). Viene fatta un'ampia introduzione sulla teoria che sta alla base di questa tecnica ed analizzate nel dettaglio le diverse strategie implementative dal punto di vista della programmazione…
read more